Pedalare non è solo uno sport, è un modo di vivere, di esplorare il mondo con lentezza e profondità, assaporando ogni istante e lasciandosi sorprendere da ciò che si incontra lungo il cammino. Questo tour guidato è pensato per chi ama il cicloturismo e desidera unire la bellezza del viaggio all’emozione della sfida personale, attraversando alcuni dei luoghi più affascinanti d’Italia.
Dalle strade eleganti di Ferrara ai paesaggi surreali della Città Metafisica di Tresigallo, dalle lagune incantate delle Valli di Comacchio fino alle acque cristalline della Riviera del Conero, ogni giornata sarà un’esperienza unica tra natura, cultura e avventura. Condivideremo la fatica e la soddisfazione di ogni chilometro, imparando a gestire lo sforzo fisico e mentale, in un viaggio che sarà tanto un percorso esteriore quanto interiore.
Che tu sia un ciclista esperto o un appassionato alla ricerca di nuove sfide, questo tour ti offrirà l’opportunità di metterti alla prova, migliorare la tua resistenza e vivere il viaggio in modo autentico. Se hai un cuore testardo e gambe pronte a spingere, questa è l’esperienza che fa per te.
Programma
Venerdì 23 maggio – Da Ferrara a Ravenna (110 km)
Arrivo a Ferrara, città della bicicletta, e partenza in sella verso la suggestiva Città Metafisica di Tresigallo, le affascinanti Valli di Comacchio e infine Ravenna, custode di mosaici bizantini e patrimonio UNESCO.
Sabato 24 maggio – Da Ravenna a Pesaro (100 km)
Un viaggio tra mare e colline: attraverseremo Cervia, Rimini e il Parco Naturale del Monte San Bartolo, dove la vista sulle falesie a picco sull’Adriatico renderà ogni pedalata indimenticabile, fino a raggiungere Pesaro.
Domenica 25 maggio – Da Pesaro a Numana (90 km)
Un itinerario spettacolare lungo la Ciclovia del Conero, tra Ancona e Numana, con panorami mozzafiato su scogliere bianche e acque cristalline.
Lunedì 26 maggio – Da Numana a San Benedetto del Tronto (26-75 km)
Ultima giornata di viaggio: una tratta più breve fino a Civitanova Marche o, per i più determinati, fino a San Benedetto del Tronto, prima del rientro in treno.
Perché partecipare
- Percorsi mozzafiato tra arte, natura e storia.
- Esperienza autentica di cicloturismo.
- Un’occasione per mettersi alla prova e pedalare con il cuore.
Un’avventura imperdibile per chi ama scoprire il mondo in bicicletta.
Per info e prenotazioni:
Telefono: 348.4513200
Email: gs@gianlucasantacatterina.it
Organizzazione tecnica: Circolo Viaggi srl Corso Padova 145 36100 Vicenza. Autorizzazione amministrativa Provincia di Vicenza n°507 del 11-03-2003.