GIANLUCA SANTACATTERINA

3 luoghi della Laguna Veneta dove bisogna assolutamente "pedalare"

2022-05-02 08:11

Gianluca

3 luoghi della Laguna Veneta dove bisogna assolutamente "pedalare"

Nei giorni scorsi ho pedalato - come sempre - in posti bellissimi.



In questo post volevo in particolare parlarvi di 3 luoghi incontaminati che assolutamente dovete raggiungere in bicicletta.




1) Lio Piccolo;



2) Faro di S.Nicolo' al Lido di Venezia;



3) Spiaggia della Boschettona;





All'area del Lio Piccolo vi si accede dal Comune di Treporti (raggiungibile anche dal Lido di Jesolo seguendo una serie di Piste ciclabili).



La strada di accesso - asfaltata - si snoda lungo canali, zone paludose dove spessissimo di incontrano i fenicotteri rosa e tantissimi altri volatili: un'area di pace assolutamente da vedere.



Punto di arrivo è poi la Piazzetta del Borgo di Lio Piccolo con il campanile e la chiesetta dedicata a S. Maria della Neve.



Proseguendo è poi possibile - seguendo un sentiero - fare il giro della laguna retrostante avendo l'accortezza - come raccomandato - di accompagnare le bici a mano per preservare il delicato equilibrio morfologico.



Qualche edificio, 22 abitanti ed orti - dove si coltivano, tra l'altro, le note castraure (il primo germoglio del carciofo violetto) e le


zizołe (giuggiole)

- con qualche casone isolato, intervallati da canali, zone di barena e valli da pesca.



Il giro ad anello consiste complessivamente in pochi chilometri è pianeggiante ed è percorribile con qualsiasi bicicletta.



Andateci!



Al faro rosso di S. Nicolò vi si arriva percorrendo a piedi o in bicicletta 'omonima diga posta all'estremità del Lido di Venezia.



Almeno 20 minuti a piedi - un pò meno in bicicletta - per percorrerla e trovarsi in questo piccolo luogo che sembra "sospeso" in mezzo al mare.



Una pedalata di ben 3km (più altrettanti al ritorno) - appunto - in mezzo al mare.



Consigliata poi la passeggiata o pedalata lungo i "murazzi" del Lido di Venezia.



Una spiaggia in Provincia di Padova?



Non credevo esistesse e invece...



Luogo magico e naturale Patrimonio dell'Unesco si trova nel Comune di Codevigo in provincia - appunto di Padova.



Vi si accede attraverso una strada sterrata di qualche chilometro e - non appena vi si arriva - si ha la netta sensazione di "respirare pace".



Nessun stabilimento balneare, nessuna struttura e molto, moltissimo silenzio e alcune passerelle in legno lungo le quali è possibile passeggiare.



Visitatela e rispettate questo "fragoroso silenzio".



Un abbraccio



Gianluca



Puoi seguirmi su


Instagram https://www.instagram.com/gianluca_santacatterina/


Strava https://www.strava.com/athletes/12513568


Komoot https://www.komoot.it/user/1812580294941




Ringrazio i miei sponsor tecnici


Why Sport - www.whysport.it


Demon Occhiali - www.demonocchiali.it


Pasol - www.pasol.info


Moretti Bassano - www.morettibassano.shop