Partenza ore 08.00 e direzione Valli del Pasubio dove avevo appuntamento per un caffè con uno dei miei sponsor. Direzione Staro e Passo Xon (671 m.) che collega La Val Leogra e l'alta Valle dell'Agno percorrendo - non la classica provinciale - ma la variante che si imbocca qualche centinaio di metri sulla sinistra dopo aver superato il centro di Valli del Pasubio. Una volta scollinato giù verso Recoaro e poi - sempre seguendo il fiume Agno - a Valdagno dove inizia la ciclopedonale che prende il nome dalla valle appunto. Seguendo poi il fiume Gua' si arriva fino a Montebello Vicentino con un breve - ma bellissimo - tratto di "single track". Una strada di campagna - asfaltata ma poco frequentata - mi ha portato a Brendola da dove si inizia la salita verso Perarolo. Lungo la salita si può notare il Duomo detto "l'incompiuta"" (leggi qui ) Dopo una salita di quasi 5 km inizia la discesa verso il Lago di Fimon che a me piace molto... anche oggi "ci ho pedalato attorno" lungo un percorso ciclo pedonale molto bello. (leggi qui ) . Fatto il pieno di "natura" ho iniziato ad assaporare - dall'esterno - le magnifiche opere di Andrea Palladio ( ). Lungo la ciclabile della Riviera Berica è impossibile non notare "Villa Almerico Capra detta La Rotonda" ( ) Proseguendo lungo la ciclabile di arriva direttamente nel centro storico di Vicenza dove è possibile ammirare - tra le altre opere - Il Teatro Olimpico Nuovamente in sella e direzione Quinto Vicentino (una lunga e noiosa ciclabile) per guardare Villa Thiene, Valmarana Da Bolzano Vicentino sono arrivato a Sandrigo seguendo l'argine del fiume Tesina. Bellissimo ma faticosissimo... praticamente un sentiero molto sconnesso: 7/8 chilometri che mi hanno messo alla prova visto che avevo già più di 100 km nelle gambe, Attraversate le campagne a nord dell'abitato mi sono inerpicato a Fara Vicentino per poi pedalare in direzione Lugo Vicentino ove si può trovare Villa Godi Malinverni una delle prime progettate da A. Palladio ( ). Ultimi strappetti verso Calvene e Camisino per poi rientrare a casa. Complessivi km 146,86 Dislivello 1.415 m. Ore in sella/movimento 7:28 Spero con questo mi giro di aver evidenziato come nelle nostre terre vi siano bellissime mete per una gita "fuori porta" raggiungibili facilmente in auto o - singolarmente - in bici Un caro saluto Gianluca Puoi seguirmi su Instagram https://www.instagram.com/gianluca_santacatterina/ Strava https://www.strava.com/athletes/12513568 Komoot https://www.komoot.it/user/1812580294941 Ringrazio i miei sponsor tecnici
https://fondoambiente.it/luoghi/duomo-di-brendola-detto-l-incompiuta?ldc
https://www.venetoinside.com/it/scopri-il-veneto/laghi/lago-di-fimon/
https://it.wikipedia.org/wiki/Andrea_Palladio
https://www.villalarotonda.it/
https://www.teatrolimpicovicenza.it/
http://www.villevenete.net/tutte_le_ville/villa_thiene_valmarana/
https://www.villagodi.com/