Il Monte Pasubio rappresenta per noi scledensi una barriera.
Una barriera bellissima che offre panorami mozzafiato ma… sempre una barriera.
Venerdì ho deciso di sfidarla e, io e la mia fidata Celestina, abbiamo imboccato la strada statale 46 che in ca 20 km e poco più di mille metri di dislivello porta al Passo Pian delle Fugazze che segna il confine tra Veneto e Trentino-Alto Adige.
Una bella sfida per me che ho iniziato a pedalare a Luglio 2021 e - ad Aprile 2021 -mi è stato impiantato il pacemaker.
Non pago - e con la bici carica con qualcosa che mi permettesse di stare via una notte - sono sceso a Rovereto seguendo la Vallarsa.
Sembra facile la Vallarsa… verrebbe da pensare che è tutta in discesa visto che Rovereto si trova ad un’altitudine di 204 metri slm e invece è un continuo saliscendi spezza gambe.
Una temperatura di -2 mi ha reso la pedalata tutt’altro che facile.
Da Rovereto poi - seguendo la bellissima ciclabile dell’Adige sono arrivato prima a Verona e poi a Vigasio dove un’amica mi ha ospitato.
Km 145 e mt 2080 di dislivello.
L’indomani - anziché pedalare direttamente verso Schio l’ho allungata un po’ domando i Colli Euganei seguendo un tracciato- in salita e in discesa- sterrato.
E in discesa - fantastica sorpresa- ho incrociato
@elisa_cappellari84
che assieme al compagno
@paolo.baio.1
mi hanno ospitato a casa loro durante la mia Schio-Ostuni. Ancora Grazie ragazzi ❤️.
Occhiata e foto di rito al favoloso Castello del Catajo
@castello_del_catajo
e poi via verso casa.
Oggi 165 km e 826 metri di dislivello.
Sono al settimo cielo… per me 310 km in due giorni sono tantissimi…
Alla prossima
Gianluca
Puoi seguirmi su
Instagram https://www.instagram.com/gianluca_santacatterina/
Strava https://www.strava.com/athletes/12513568
Komoot https://www.komoot.it/user/1812580294941
- Ringrazio i miei sponsor tecnici
- Why Sport - www.whysport.it
- Demon Occhiali - www.demonocchiali.it
- Pasol - www.pasol.info
- Moretti Bassano - www.morettibassano.shop