...da sano a malato cronico
"Il cronico è un paziente che si trova nella condizione di dover convivere nel tempo con una o più patologie che, se ben controllate, permettono una buona qualità della vita. Le malattie croniche ad oggi più diffuse sono quelle cardio-cerebrovascolari, respiratorie, oncologiche, i disturbi neurologici e il diabete"
Mai avuto problemi di salute, sono stato sempre bene e sto bene tutt'ora eppure...
Corro per 10/15 km quasi ogni giorno e - a marzo del 2021 - decido di sottopormi ad una visita sportivo-agonistica.
Il medico - notando durante la visita una quantità smisurata di extrasistoli (completamente asintomatiche) - mi consiglia vivamente la verifica e registrazione mediante Holter.
Non appena quest'ultimo mi viene tolto e i dati repertati vengo vivamente esortato a recarmi al Pronto Soccorso, ci vado e vengo ricoverato.
12 giorni in terapia semi intensiva e 3 in cardiologia...
Il 1° Aprile 2021 mi viene impiantato il Pacemaker visto che il mio cuore aveva la simpatica abitudine di fermarsi - la notte - fino a 8 secondi (provate mentalmente a contarli...)
Ma come è possibile? Io sto bene, non ho dolori o sintomi...
Mi trovo quindi dallo status di "sano" a quello di "malato cronico"
Quando vengo dimesso il mio medico mi dice questa frase che - ovviamente - rimarrà scolpita per sempre nella mia mente:
"Caro Gianluca saresti stato il titolo di giornale perfetto: cinquantatreenne, sportivo, senza sintomi muore bevendo un bicchiere d'acqua".
Ci ho pensato e ripensato.
Ammetto, non è stato facile ma ho deciso di reagire (anche perché , devo ammettere, le patologie veramente gravi sono altre).
La corsa era "incompatibile" con il limite di frequenza cardiaca impostami dai medici e quindi mi sono dedicato alla bicicletta...
Ritenendomi fortunato e graziato decido di dedicare parte del mio tempo, energie e risorse per aiutare gli altri concentrandomi soprattutto sulla disabilità dei ragazzi.
A soli 5 mesi dall'intervento percorro - in bicicletta, da solo e in autonomia - Schio (VI)-Ostuni (BR) e ad ottobre Trieste-Ventimiglia.
Scopo delle due iniziative diffondere la cultura della prevenzione (che a me ha salvato la vita) e raccogliere fondi a favore dell'Associazione Contro l'Esclusione (www.controlesclusione.it) .
Successo e soddisfazioni immense a tal punto che ho deciso che nell'anno in corso farò ben 5 pedalate benefiche.Mai avuto problemi di salute, sono stato sempre bene e sto bene tutt'ora eppure...
Corro per 10/15 km quasi ogni giorno e - a marzo del 2021 - decido di sottopormi ad una visita sportivo-agonistica.
Il medico - notando durante la visita una quantità smisurata di extrasistoli (completamente asintomatiche) - mi consiglia vivamente la verifica e registrazione mediante Holter.
Non appena quest'ultimo mi viene tolto e i dati repertati vengo vivamente esortato a recarmi al Pronto Soccorso, ci vado e vengo ricoverato.
12 giorni in terapia semi intensiva e 3 in cardiologia...
Il 1° Aprile 2021 mi viene impiantato il Pacemaker visto che il mio cuore aveva la simpatica abitudine di fermarsi - la notte - fino a 8 secondi (provate mentalmente a contarli...)
Ma come è possibile? Io sto bene, non ho dolori o sintomi...
Mi trovo quindi dallo status di "sano" a quello di "malato cronico"
Quando vengo dimesso il mio medico mi dice questa frase che - ovviamente - rimarrà scolpita per sempre nella mia mente:
"Caro Gianluca saresti stato il titolo di giornale perfetto: cinquantatreenne, sportivo, senza sintomi muore bevendo un bicchiere d'acqua".
Ci ho pensato e ripensato.
Ammetto, non è stato facile ma ho deciso di reagire (anche perché , devo ammettere, le patologie veramente gravi sono altre).
La corsa era "incompatibile" con il limite di frequenza cardiaca impostami dai medici e quindi mi sono dedicato alla bicicletta...
Ritenendomi fortunato e graziato decido di dedicare parte del mio tempo, energie e risorse per aiutare gli altri concentrandomi soprattutto sulla disabilità dei ragazzi.
A soli 5 mesi dall'intervento percorro - in bicicletta, da solo e in autonomia - Schio (VI)-Ostuni (BR) e ad ottobre Trieste-Ventimiglia.
Scopo delle due iniziative diffondere la cultura della prevenzione (che a me ha salvato la vita) e raccogliere fondi a favore dell'Associazione Contro l'Esclusione (www.controlesclusione.it) .
Seguitemi per i dettagli delle prossime.
Un caro saluto a tutti voi.
Gianluca
Puoi seguirmi su
Instagram https://www.instagram.com/gianluca_santacatterina/
Strava https://www.strava.com/athletes/12513568
Ringrazio i miei sponsor tecnici
- Why Sport - www.whysport.it
- Demon Occhiali - www.demonocchiali.it
- Pasol - www.pasol.info
- Moretti Bassano - www.morettibassano.shop




